Tiziano ed i Farnese
Col suo arrivo a Napoli, Carlo di Borbone ordinò il trasferimento in città della straordinaria raccolta d’arte ereditata dalla madre,
Leggi tuttoCol suo arrivo a Napoli, Carlo di Borbone ordinò il trasferimento in città della straordinaria raccolta d’arte ereditata dalla madre,
Leggi tuttoLouis-Joseph de Bourbon, sebbene fosse il Duca di Vendome ed il generalissimo delle truppe francesi in Italia durante la Guerra
Leggi tuttoNegli anni della Guerra di Successione Spagnola, un ammiraglio genovese si distinse al servizio della marina di Filippo V: Stefano
Leggi tuttoL’armeria della Reggia di Capodimonte presenta al turista un viaggio pressoché completo nelle armi europee d’epoca moderna, fondamentale per lo
Leggi tuttoLe vicende dei Savoia si sono spesso intrecciate con quelle di Napoli e Sicilia ben prima degli eventi risorgimentali.
Leggi tuttoIl Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio è un ordine religioso cavalleresco di collazione legato alla Casa Reale dei
Leggi tuttoIl 20 gennaio 1716 il marchese de Montealegre era impegnato a mantenere liberi i dintorni e gli accessi al Real
Leggi tuttoSui banchi di scuola, noi italiani, abbiamo imparato che il nostro Paese è stato unito ufficialmente il 17 marzo 1861
Leggi tuttoAll’alba del 20 gennaio del 1716, intorno allo scoccare delle ore quattro, nuove grida di gioia riempirono il Palazzo reale
Leggi tutto