Entrata di Carlo VIII a Roma
“Meraviglia e terrore”, con queste parole Jean-Charles-Léonard Simonde de Sismondi ricostruisce l’entrata di Carlo VIII a Roma in Storia delle
Leggi tutto“Meraviglia e terrore”, con queste parole Jean-Charles-Léonard Simonde de Sismondi ricostruisce l’entrata di Carlo VIII a Roma in Storia delle
Leggi tuttoNel 1851, in esilio a Parigi, Gioberti diede alle stampe il Rinnovamento civile d’Italia. E’ questo l’ultimo Gioberti, quello frustrato
Leggi tuttoAlfons de Borja y Cabanilles divenne papa nel 1455, col nome di Callisto III. Aveva 79 anni ed un passato
Leggi tuttoIl battesimo del fuoco della Legione Garibaldina si verificò il 26 dicembre. I tre battaglioni, divisi ciascuno in quattro compagnie
Leggi tuttoNel 1463 ebbe luogo la Battaglia del fiume Cesano. Il signore di Rimini, Sigismondo Malatesta, fu travolto nella notte dall’esercito
Leggi tuttoLa Guardia Nobile del Corpo fu creata da Pio VII l’11 maggio 1801 facendovi affluire la Guardia dei Cavalleggieri e
Leggi tuttoPadre Kolbe è l’eroico frate francescano conventuale che nel campo di concentramento di Auschwitz offrì la propria vita per salvare
Leggi tuttoCol suo arrivo a Napoli, Carlo di Borbone ordinò il trasferimento in città della straordinaria raccolta d’arte ereditata dalla madre,
Leggi tuttoGiovanni Vitelleschi nacque a Corneto e studiò l’arte militare al seguito del condottiero Angelo di Lavello, detto Tartaglia. Tra il
Leggi tuttoA capo di una corte di oltre 300 persone, intelligente, diplomatico, ricco, Alessandro Farnese era stato fatto cardinale dal nonno
Leggi tutto