I goti in Italia
La migrazione degli unni dalle steppe russe alla Pannonia, nel 370, ebbe delle profonde ripercussioni sulla vita delle tribù gote
Leggi tuttoLa migrazione degli unni dalle steppe russe alla Pannonia, nel 370, ebbe delle profonde ripercussioni sulla vita delle tribù gote
Leggi tuttoTeodosio riorganizzò l’amministrazione dell’Impero con la suddivisione del territorio in due partes affidate ai suoi due figli, Onorio e Arcadio.
Leggi tuttoSe gli editti di Tessalonica del 380 avessero come scopo la distruzione totale del paganesimo, oppure il rendere maggiormente rigorosa
Leggi tuttoTeodosio, sconfitto Flavio Eugenio nella Valle del Frigido, giunse a Milano col figlio Onorio nel 394 e l’anno dopo vi
Leggi tuttoL’Editto di Milano fece della città una delle culle della cristianità. Patì sangue, persecuzioni, ma Milano serbò sempre la sua
Leggi tuttoGiustino, filosofo pagano del II secolo, poi convertitosi, fornisce inestimabili informazioni sul culto cristiano della sua epoca e in particolare,
Leggi tutto