Il sepolcro di Giulio II
Originario di Savona, Giulio II fu probabilmente il più importante pontefice del Rinascimento, vecchio rivale di Alessandro VI, grande mecenate,
Leggi tuttoOriginario di Savona, Giulio II fu probabilmente il più importante pontefice del Rinascimento, vecchio rivale di Alessandro VI, grande mecenate,
Leggi tuttoLa Guardia Nobile del Corpo fu creata da Pio VII l’11 maggio 1801 facendovi affluire la Guardia dei Cavalleggieri e
Leggi tuttoQuello che colpisce ed attira, prima di ogni altra cosa, quando si ha un libro nuovo tra le mani, è
Leggi tuttoFerrante Gonzaga fu tra i personaggi più illustri del suo tempo. Nato nel 1506 da Isabella d’Este e Francesco II
Leggi tuttoDei nove figli nati dal matrimonio tra Carlo II, Duca di Savoia, e Beatrice d’Aviz, sorella dell’Imperatrice Isabella, tutti morirono
Leggi tuttoFormatasi nella raffinata Ferrara, Isabella d’Este è un vero e proprio simbolo del Rinascimento.
Leggi tuttoAlla morte di Adriano VI ebbe luogo un turbolento conclave. I porporati furono chiusi in circa quaranta celle, disposte in
Leggi tuttoLo storico veneziano Paolo Paruta, in Historia Veneziana, così descrisse il tremendo Sacco di Roma da parte dei lanzichenecchi di
Leggi tuttoGuicciardini così descrisse il tremendo Sacco di Roma da parte dei lanzichenecchi di Carlo V d’Asburgo, il 6 maggio del
Leggi tutto