La Battaglia di Fornovo raccontata da Bernardino Fortebraccio
La Battaglia di Fornovo raccontata da Bernardino Fortebraccio, figlio di Braccio da Montone, dai documeti di Storia Universale compilati da
Leggi tuttoLa Battaglia di Fornovo raccontata da Bernardino Fortebraccio, figlio di Braccio da Montone, dai documeti di Storia Universale compilati da
Leggi tuttoAlla morte di Filippo Maria Visconti, il popolo proclamò eccitato la repubblica. Un’assemblea di cittadini ed un Consiglio dei Novecento
Leggi tuttoFiglio terzogenito del Marchese di Mantova, Francesco II e di Isabella d’Este, Ferrante Gonzaga fu il capostipite dei Conti di
Leggi tuttoAlla stessa stregua dei signori spirituali, i signori secolari si premurarono, chi prima chi dopo, di manifestare il dolore per
Leggi tuttoNipote di Ludovico II, primogenito di Federico, Francesco II Gonzaga diventa Marchese di Mantova a soli 18 anni. E’ arguto
Leggi tuttoIl 22 settembre del 1433 l’Imperatore Sigismondo è giunto a Mantova. La città è in festa, sprizza inconsueta gioia e
Leggi tuttoAlla morte di Adriano VI ebbe luogo un turbolento conclave. I porporati furono chiusi in circa quaranta celle, disposte in
Leggi tuttoCarlo VIII, dopo aver attraversato l’Italia con estrema rapidità, nell’agosto del 1495 entrò nel Regno di Napoli, suo obbiettivo, per
Leggi tuttoLa battaglia di Pavia fu combattuta il 24 febbraio 1525 tra l’esercito francese e le truppe dell’imperatore Carlo V. Le
Leggi tuttoPrimogenito di Gianfrancesco e di Paola Malatesta, Ludovico III Gonzaga, II Marchese di Mantova, nacque il 5 giugno 1412.
Leggi tutto