La Battaglia di Rovereto descritta da Napoleone
Sconfitto il generale Wurmser a Castiglione, Napoleone si inoltrò nel Tirolo, prese Trento e scatenò un nuovo scontro con gli
Leggi tuttoSconfitto il generale Wurmser a Castiglione, Napoleone si inoltrò nel Tirolo, prese Trento e scatenò un nuovo scontro con gli
Leggi tuttoPrese Mantova, Verona, Bologna, Modena, Livorno e Firenze, l’esercito francese, per cinque giorni, dovette vedersela con la potente armata austriaca
Leggi tuttoI cittadini di Mantova, nell’agosto del 1328, dopo un secolo e mezzo di libera repubblica, rinunciarono alle leggi comunali e
Leggi tuttoIl 22 settembre del 1433 l’Imperatore Sigismondo è giunto a Mantova. La città è in festa, sprizza inconsueta gioia e
Leggi tuttoLe principesse Cinzia, Olimpia e Gridonia, figlie di Rodolfo Gonzaga, principe di Castiglione, istituirono una comunità di vergini nella città
Leggi tuttoLa Battaglia di Rovereto ebbe luogo il 18 fruttidoro dell’anno IV della rivoluzione francese (4 settembre 1796 secondo il calendario
Leggi tuttoPrimogenito di Gianfrancesco e di Paola Malatesta, Ludovico III Gonzaga, II Marchese di Mantova, nacque il 5 giugno 1412.
Leggi tuttoGli ebrei appresentavano una componente importante della società siciliana sotto gli Aragonesi.
Leggi tutto