A guida dell’esercito francese, Napoleone attraversò le Alpi nel maggio del 1800 e passò il colle del Gran San Bernardo incontrando i religiosi dell’ospizio istituito da San Bernardo da Mentone. La narrazione dei fatti è tratta da “Peregrinazione al gran San Bernardo, Losanna, Friburgo…”, opera di Giacinto Amati .
Leggi di più »La Battaglia di Rovereto
La Battaglia di Rovereto ebbe luogo il 18 fruttidoro dell’anno IV della rivoluzione francese (4 settembre 1796 secondo il calendario giuliano) e si svolse fra le truppe francesi dell’Armata d’Italia, condotte da Napoleone Bonaparte, e le forze austriache del generale Davidovitch. Abbiamo già presentato la narrazione delle vicende fatta direttamente ...
Leggi di più »Caratteri politico-dinastici dell’Impero di Napoleone
I caratteri politico-dinastici dell’Impero di Napoleone Bonaparte sono così delineati da Georges Lefebvre nel suo Napoléon.
Leggi di più »Murat ed il 18 Brumaio
La giovinezza di Murat, l’incontro con Napoleone, la campagna d’Egitto ed ora il 18 Brumaio e tutto ciò che rappresentò per lui. Prosegue così la nostra biografia del Maresciallo di Francia.
Leggi di più »