La Badia Fiorentina fu fondata da Willa, moglie del marchese Bonifazio di Toscana, nel 978, alla sua morte i lavori proseguirono sotto suo figlio, il marchese Ugo che nedesiderò pure l’ampliamento. La chiesa ha una grande importanza nella storia cittadina. Qui, secondo la Vita Nuova, Dante Alighieri vide Beatrice Portinari per ...
Leggi di più »Bonaparte sul Gran San Bernardo
A guida dell’esercito francese, Napoleone attraversò le Alpi nel maggio del 1800 e passò il colle del Gran San Bernardo incontrando i religiosi dell’ospizio istituito da San Bernardo da Mentone. La narrazione dei fatti è tratta da “Peregrinazione al gran San Bernardo, Losanna, Friburgo…”, opera di Giacinto Amati .
Leggi di più »Santa Ildegarda di Bingen, chi era?
Il 4 ottobre associazioni culturali, gruppi di rievocazione storica, compagnie teatrali, ensemble musicali, case editrici e altre realtà del mondo della cultura scendono in campo con una serie di eventi su Santa Ildegarda di Bingen e sul film “Vision”. Tutto nasce da un gruppo facebook, “Il Medioevo non è stata ...
Leggi di più »