Salta al contenuto
venerdì, Marzo 31, 2023
Ultimo:
  • All’origine degli zingari
  • La Battaglia di Montebello
  • L’honor Neapolis
  • Storia del Cristianesimo: i monofisiti
  • L’eccidio di Kindu

HistoriaRegni

Portale di divulgazione storica

  • Chi Siamo
  • Nord
  • Sud
  • Centro
  • Terre irredenti e colonie
  • Archivio
  • Pubblicazioni

Lechi

Nord 

Bonaparte sul Gran San Bernardo

6 Ottobre 202014 Febbraio 2023 historiaregni 0 commenti Agostiniani, Alpi, Berthier, Bonaparte, colle del Gran San Bernardo, Dupont, esercito francese, Francia, Gardanne, Gran San Bernardo, Hullin, Italia, Lechi, Marmont, Murat, Napoleone, Napoleone Bonaparte, ospizio del Gran San Bernardo, San Bernardo, San Bernardo da Mentone, Vatrin, Victor, Vignolle

A guida dell’esercito francese, Napoleone attraversò le Alpi nel maggio del 1800 e passò il colle del Gran San Bernardo

Leggi tutto
Centro Sud 

Murat e il Proclama di Rimini

23 Marzo 201718 Febbraio 2023 historiaregni 2 commenti Abruzzo, Ancona, Angelo d'Ambrosio, Austria, Battaglia di Tolentino, Bologna, Campana, Cannes, Caracciolo, Cesare Cantù, Colletta, Cosenza, D'Ambrosio, d'Aquino, di Rocca Romana, Faenza, Ferdinando VII, Filangieri, Florestano, Forlì, Fouché, Francesco Lemmi, Francesco Stalfi, gaeta, Gennaro, Gioacchino Murat, Giovanni De Castro, Giuseppe Zurlo, Inghilterra, Isola d'Elba, Lechi, Luigi XVIII, Metternich, Modena, Murat, Napoleone, Napoli, Occhiobello, Panaro, Pellegrino Rossi, Pepe, Pio VII, Pons de l'Herault, Proclama di Rimini, Prussia, Regno di Napoli, Rimini, Risorgimento, Roma, Russia, Spagna, Tolentino, Vienna

Il Proclama di Rimini è per molti storici il documento politico che apre il Risorgimento. Murat confidò troppo sulla sua forza

Leggi tutto

Chi Siamo

Historia Regni è un portale telematico dedicato alla storia, anzitutto quella italiana. Ci muove il desiderio di far luce sulla dimensione ed il fondamento storico di una identità antica da riscoprire. In questa prospettiva Historia Regni assume l’impegno di unire la divulgazione storica al mondo di internet e dei social media.

Le foto e gli articoli presenti su "HistoriaRegni.it" sono stati in parte presi da internet, e quindi valutati di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, indirizzo email info@historiaregni.it, che provvederà prontamente alla rimozione. Salvo accordi scritti o contratti di cessione di copyright, la collaborazione a questo sito è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita.

Menu

  • Chi Siamo
  • Nord
  • Sud
  • Centro
  • Terre irredenti e colonie
  • Archivio
  • Pubblicazioni

Menu’ Pagine

  • Chi Siamo
  • Cookie Policy
  • home
  • Login Customizer
  • Login Customizer
  • Newsletter
  • Privacy Policy

Seguici su Facebook

Aiutaci a far crescere la nostra pagina con un semplice clic sul pulsante qui sotto...Grazie


Copyright © 2023 HistoriaRegni. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.