Il Sacco di Mantova
Il sacco di Mantova avvenne il 18 luglio 1630 ad opera delle truppe dei lanzichenecchi al soldo dell’Imperatore Ferdinando II.
Leggi tuttoIl sacco di Mantova avvenne il 18 luglio 1630 ad opera delle truppe dei lanzichenecchi al soldo dell’Imperatore Ferdinando II.
Leggi tuttoLa Guerra di Successione di Mantova (1628-1631) fu un conflitto sviluppatosi all’interno della più ampia cornice della Guerra dei Trent’anni.
Leggi tuttoMantova stentava a riprendersi dal sacco. Quando terminò la reggenza di Maria Gonzaga e suo figlio Carlo divenne il nono
Leggi tuttoSi è scritto che Filippo IV fosse solito considerare l’inizio del declino della Monarchia Spagnola nei fatti della Guerra di
Leggi tuttoLe principesse Cinzia, Olimpia e Gridonia, figlie di Rodolfo Gonzaga, principe di Castiglione, istituirono una comunità di vergini nella città
Leggi tutto