La cappella dei Pontano
Un piccolo tempietto sorge nel cuore di Napoli, è la Cappella del Pontano, mirabile esempio d’arte rinascimentale.
Leggi tuttoUn piccolo tempietto sorge nel cuore di Napoli, è la Cappella del Pontano, mirabile esempio d’arte rinascimentale.
Leggi tuttoQuello che colpisce ed attira, prima di ogni altra cosa, quando si ha un libro nuovo tra le mani, è
Leggi tuttoIl “Lamento per la morte del Marchese Don Enrico d’Aragona” è un canto popolare composto in morte di Enrico d’Aragona
Leggi tuttoSe la Francia di Luigi XIII affidò il suo governo Richelieu, la Spagna di Filippo IV conobbe il Conte Duca
Leggi tuttoL’Aron Ha Kodesch, l’Arca Santa, è un arredo sacro delle Sinagoghe, importante perchè custodisce la Torah, i rotoli della legge
Leggi tuttoCarlo VIII, dopo aver attraversato l’Italia con estrema rapidità, nell’agosto del 1495 entrò nel Regno di Napoli, suo obbiettivo, per
Leggi tuttoIl 21 giugno del 1304, il Duca di Calabria Roberto d’Angiò, figlio di re Carlo II d’Angiò, sposò Sancia d’Aragona,
Leggi tuttoI “Dialogi” di Giulio Cesare Capaccio sono una vera e propria fonte storica di notizie, memorie ed idee. Ne traiamo
Leggi tuttoOrso Orsini, figlio illegittimo di Gentile Orsini del ramo di Pitigliano, ottenne il feudo di Nola come ricompensa per il
Leggi tuttoNella casa dei Gesuiti a Napoli, un quadro del pittore Giovan Berardino Siciliano raffigura San Francesco Saverio in ginocchio davanti
Leggi tutto