L’eruzione del Vesuvio del 1631 descritta dall’abate Braccini
L’eruzione del Vesuvio del 1631 fu ben descritta da un libro di particolare interesse dal lungo titolo Dell’incendio fattosi nel
Leggi tuttoL’eruzione del Vesuvio del 1631 fu ben descritta da un libro di particolare interesse dal lungo titolo Dell’incendio fattosi nel
Leggi tuttoL’architetto Domenico Fontana diresse l’immensa opera di canalizzazione e bonifica idraulica dei Regi Lagni per por fine alle esondazioni di
Leggi tuttoLe battaglie di Nola sono una serie di scontri della seconda guerra punica, in cui l’esercito romano, guidato dal generale
Leggi tuttoPer mezza Italia e più gli anni del “miracolo economico” sono anche gli anni della grande migrazione contadina, dello spopolamento
Leggi tuttoLe pietre spesso raccontano storie dimenticate. E’ il caso della lapide delle inique sanzioni a Marigliano.
Leggi tuttoNel pieno centro di Marigliano, a due passi dal corso principale, sorge un piccolo polmone verde: il boschetto del palazzo
Leggi tutto