Napoli porto dell’Impero
La guerra all’Etiopia aveva trovato larghi consensi a Napoli, soprattutto perchè, attraverso l’imbarco delle truppe, la città avrebbe visto aumentare
Leggi tuttoLa guerra all’Etiopia aveva trovato larghi consensi a Napoli, soprattutto perchè, attraverso l’imbarco delle truppe, la città avrebbe visto aumentare
Leggi tuttoOgni volta che si parla della guerra marittima dell’Italia viene rilevato il rilevante numero di unità mercantili italiane rimaste bloccate
Leggi tuttoIl sacrificio del 1° Battaglione Carabinieri nell’eroica difesa del caposaldo di Culqualber, il 21 novembre 1941, non va dimenticato.
Leggi tuttoA Ragusa, in via S.Giuseppe n.1, nei bassi del Palazzo Municipale, un Museo unico nel suo genere: il “Museo Civico
Leggi tuttoLe pietre spesso raccontano storie dimenticate. E’ il caso della lapide delle inique sanzioni a Marigliano.
Leggi tutto