Il palermitano Federico Carlo Gravina, capitano generale della Real Armada Española
Federico Carlo Gravina dei principi di Montevago, nacque a Palermo da una nobile famiglia di origini normanne.
Leggi tuttoFederico Carlo Gravina dei principi di Montevago, nacque a Palermo da una nobile famiglia di origini normanne.
Leggi tuttoIl fondatore dei senussi fu Sidi Mohammed ben Ali es Senussi. Nacque a Mostaganem, in Algeria, nel 1787, studiò a
Leggi tuttoIl Giappone ebbe sempre contatti parziali con le potenze straniere. Nell’Era Edo (1600 – 1868) le relazioni commerciali col mondo
Leggi tuttoUna coraggiosa idea era venuta ai tenenti Max Peroli e Giulio Cazzaniga sul finire di marzo del 1941. Fermi nel
Leggi tuttoAlessandro Malaspina, nato a Mulazzo, in Toscana, nel 1754 e cresciuto a Palermo, insofferente alla vita religiosa, si era prima
Leggi tuttoDi tutte le spedizioni napoleoniche, la meno conosciuta e forse la più brutale fu quella che il Primo Console organizzò
Leggi tuttoUn fregio che evoca le piume sulla testa di un pellerossa, decora le finestre di Palazzo Carignano: questo fregio non
Leggi tuttoNel quadro delle operazioni belliche del 1915 inaspettatamente assurse ad un ruolo di una certa importanza l’Arica Orientale Tedesca. Il
Leggi tuttoIl mondo che Alessandro Begani osserva dall’alto dei bastioni di Gaeta è un mondo ormai trasformato. Da quando la testa
Leggi tuttoL’Ammiraglio Giorgio Andrea Des Geneys nacque a Chiamonte, in Val di Susa, nel 1761. A dodici anni entrò nella Marina
Leggi tutto