In visita alla Villa della Regina
Villa della Regina dal 1997, insieme alle altre Regge Sabaude del Piemonte, è inserita nella lista dei Patrimoni dell’Umanità dall’Unesco.
Leggi tuttoVilla della Regina dal 1997, insieme alle altre Regge Sabaude del Piemonte, è inserita nella lista dei Patrimoni dell’Umanità dall’Unesco.
Leggi tuttoIl Castello Reale di Sarre è uno splendido maniero situato nella località Lalex del comune di Sarre, vicino ad Aosta.
Leggi tuttoUn fregio che evoca le piume sulla testa di un pellerossa, decora le finestre di Palazzo Carignano: questo fregio non
Leggi tuttoJules Verne (1828-1905) è uno di quegli scrittori con cui siamo cresciuti tutti. I suoi libri sono dei classici della
Leggi tuttoL’insurrezione nella provincia di Avellino fu affidata dal Comitato d’Azione di Napoli a Giuseppe De Marco di Paulisi. Questi riuscì
Leggi tuttoCon la fine del Regno delle Due Sicilie i molteplici rami dei Borbone di Napoli si frammentarono in Italia ed
Leggi tuttoNel corso della Prima Guerra Mondiale la real casa di Savoia fu attivamente presente al fronte, testimoniando a tutti i
Leggi tuttoUmberto I, già sfuggito a due attentati, quelli di Giovanni Passanante a Napoli nel 1878 e di Pietro Acciarito a
Leggi tuttoIl Conte di Pomerolo, Santorre di Santa Rosa nel 1821 scriveva: “L’emancipazione dell’Italia sarà un avvenimento del secolo XIX; la
Leggi tuttoRiportiamo di seguito stralci di un articolo di Carlo Aguilar per Il Mattino Illustrato che ricostruisce le festività napoletane per
Leggi tutto