La Tunisia vista dal fascismo
La Tunisia fu una colonia mancata? Il fascismo alimentò sempre questa idea. Testo tratto da E. M. Gray, Noi e
Leggi tuttoLa Tunisia fu una colonia mancata? Il fascismo alimentò sempre questa idea. Testo tratto da E. M. Gray, Noi e
Leggi tuttoLa politica mediterranea e coloniale dell’Italia in Libia turbò non poco la Francia. Gli accordi tra i due Paesi del
Leggi tuttoIl sapiente musulmano Ibn Sab’in, esperto di studi coranici, letteratura, filosofia e medicina nell’Andalusia araba è l’interlocutore dell’imperatore Federico II
Leggi tuttoDopo il Congresso di Vienna, pur essendoci la pace tra le nazioni europee, quelle che trafficavano nel Mediterraneo dovevano fare
Leggi tuttoQuella degli scudi umani usati dagli americani in Sicilia è un’altra triste pagina della Seconda Guerra Mondiale.
Leggi tuttoDalla Basilica della Madonna della Sanità si accede ad un sottosuolo oscuro e ricco di fascino: le Catacombe di San
Leggi tuttoIl napoletano Riccardo Helmut Seidl è uno degli assi dell’aviazione nazionale ed a lui è ora intitolato il 36º Stormo
Leggi tuttoSerlone II d’Altavilla era figlio di Serlone I, figlio a sua volta di Tancredi d’Altavilla e quindi fratellastro di Roberto
Leggi tuttoLa Croce di Gerusalemme, dal 1277, entra a far parte dello scudo di Carlo d’Angiò e poi in quello del
Leggi tutto