Salta al contenuto
martedì, Luglio 8, 2025
Ultimo:
  • Giolitti ricorda il suffragio universale
  • Il dadaismo
  • Le leggendarie montagne Kong
  • La resa di Breda
  • La Battaglia di Alicudi

HistoriaRegni

Portale di divulgazione storica

  • Chi Siamo
  • Nord
  • Sud
  • Centro
  • Terre irredenti e colonie
  • Archivio
  • Pubblicazioni

Bergen-Belsen

Terre irredenti e colonie 

Le politiche antiebraiche italiane in Libia

1 Aprile 202529 Gennaio 2023 historiaregni 0 commenti Abramo Bedusa, Afrika Korps, antisemitismo, Arcoguerra, Arezzo, Auschwitz, Auschwtiz, australiani, Barce, Bengasi, Bergen-Belsen, campo di concentramento di Giado, Cirenaica, Civitella del Tronto, Civitella in Val di Chiana, Derna, ebrei, Elia Barda, Fascismo, Fossoli, generale Bastico, Giado, Homs, inglesi, Iona Berrebbi, Isacco Zard, Italia, Italo Balbo, Libia, Modena, Renato Trevisani, Scialom Berrebbi, Scialom Frig, Sidi Azaz, Teramo, Tobruk, Tripoli, Tripolitania, Tunisia, Villa Oliveto

All’avvento del fascismo, gli ebrei in Libia, erano una comunità eterogenea e ben integrata nel tessuto sociale locale. Non mancavano

Leggi tutto
Storia Universale 

Le marce della morte

14 Ottobre 20224 Febbraio 2023 historiaregni 0 commenti antisemitismo, Armata Rossa, Auschwtiz, Bergen-Belsen, campi di concentramento, ebrei, Flossenburg, Gross-Rosen, Grunberg, Helmbrechts, Hitler, Leggi di Norimberga, Nazismo, Notte dei Cristalli, Polonia, Schlesiersee, sottocampo di Zwodau, Volary, Wodzislaw

Trasferimenti a piedi per lunghe distanze cominciarono per gli ebrei già negli ultimi mesi del 1939 e si conclusero solo

Leggi tutto

Chi Siamo

Historia Regni è un portale telematico dedicato alla storia, anzitutto quella italiana. Ci muove il desiderio di far luce sulla dimensione ed il fondamento storico di una identità antica da riscoprire. In questa prospettiva Historia Regni assume l’impegno di unire la divulgazione storica al mondo di internet e dei social media.

Le foto e gli articoli presenti su "HistoriaRegni.it" sono stati in parte presi da internet, e quindi valutati di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, indirizzo email info@historiaregni.it, che provvederà prontamente alla rimozione. Salvo accordi scritti o contratti di cessione di copyright, la collaborazione a questo sito è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita.

Menu

  • Chi Siamo
  • Nord
  • Sud
  • Centro
  • Terre irredenti e colonie
  • Archivio
  • Pubblicazioni

Menu’ Pagine

  • Chi Siamo
  • Cookie Policy
  • home
  • Login Customizer
  • Login Customizer
  • Newsletter
  • Privacy Policy

Seguici su Facebook

Aiutaci a far crescere la nostra pagina con un semplice clic sul pulsante qui sotto...Grazie


Copyright © 2025 HistoriaRegni. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.