Di tutte le spedizioni napoleoniche, la meno conosciuta e forse la più brutale fu quella che il Primo Console organizzò nel 1802 contro la ribellione degli schiavi di Santo Domingo. Si trattò di una clamorosa sconfitta. Il 18 novembre 1803, infatti, l’esercito francese capitolò dinnanzi agli schiavi ribelli e la ...
Leggi di più »Carlo Piaggia in Equatoria. Un esploratore anticolonialista
Carlo Piaggia viaggiò nelle regioni più selvagge e inesplorate dell’Africa: isolato, completamente privo di appoggi esterni e dotato peraltro anche di scarsi strumenti culturali, Piaggia seppe comunque guadagnarsi un posto d’onore tra i grandi esploratori africani dell’epoca. Le sue memorie sono state pubblicate postume da Vallecchi solo nel 1941. Il ...
Leggi di più »Aspetti della schiavitù a Roma
Theodor Mommsen si sofferma, in questo passo di Storia di Roma Antica, sui caratteri brutali dell’economia della schiavitù nella Roma del II secolo a.C..
Leggi di più »