Gli etruschi, le città, l’arte
Già attorno al 1000 a.C. insediamenti etruschi, con un alto grado di civiltà e floridezza economica, sono raccolti nell’odierna Toscana.
Leggi tuttoGià attorno al 1000 a.C. insediamenti etruschi, con un alto grado di civiltà e floridezza economica, sono raccolti nell’odierna Toscana.
Leggi tuttoI domini lasciati da Gian Galeazzo Visconti furono divisi tra i suoi figli, Giovan Maria e Filippo Maria. Erano ancora
Leggi tuttoL’eredità dell’arcivescovo Giovanni era stata divisa tra i suoi nipoti e Milano si ritrovava così nelle mani di Galeazzo II
Leggi tuttoFormatasi nella raffinata Ferrara, Isabella d’Este è un vero e proprio simbolo del Rinascimento.
Leggi tuttoRoma, nel corso della sua millenaria storia, ha subito numerosi saccheggi, tutti destarono scalpore, di tutti resta ancora l’eco. Il
Leggi tuttoIl miracolo eucaristico di Rimini si verificò nel 1223 per opera di Sant’Antonio da Padova.
Leggi tuttoA Torre Annunziata, a seguito del rifiuto opposto dagli industriali di servirsi, per le operazioni di scarico nel porto, delle
Leggi tuttoLe origini del potere dei Malatesta a Pesaro risalgono alla seconda metà del XIII secolo…
Leggi tuttoLe cronache antoniane ci consegnano la narrazione di un grande miracolo avvenuto nelle acque di Rimini: il miracolo dei pesci.
Leggi tuttoLouis-Joseph de Bourbon, sebbene fosse il Duca di Vendome ed il generalissimo delle truppe francesi in Italia durante la Guerra
Leggi tutto