I Fasci siciliani e gli anarchici di Massa e Carrara
Il rapporto tra Fasci siciliani ed anarchici in una relazione del Maggiore generale, Nicola Heusch, responsabile dello stato d’assedio in
Leggi tuttoIl rapporto tra Fasci siciliani ed anarchici in una relazione del Maggiore generale, Nicola Heusch, responsabile dello stato d’assedio in
Leggi tuttoLa strategia insurrezionale che mosse la Banda del Matese subì ampie critiche da parte del movimento socialista.
Leggi tuttoA Torre Annunziata, a seguito del rifiuto opposto dagli industriali di servirsi, per le operazioni di scarico nel porto, delle
Leggi tuttoIl 23 giugno del 1920 la Camera del Lavoro di Napoli guidò un lungo corteo di lavoratori e gruppi d’estrema
Leggi tuttoIn pieno Ottocento le condizioni della società contadina del Po mutarono profondamente. La comparsa di aziende capitalistiche mise in crisi
Leggi tuttoNell’aprile del 1877, a Letino, un gruppo di circa trenta anarchici capeggiato da Errico Malatesta e Carlo Cafiero spiegò le
Leggi tuttoNell’aprile del 1877 un gruppo di anarchici capeggiato da Errico Malatesta e Carlo Cafiero tentò di innescare una insurrezione tra
Leggi tutto