La dinastia dei Severi
Sul finire del II secolo d.C. maturò una profonda instabilità nell’Impero, una crisi che coinvolse ogni aspetto della società, l’esercito,
Leggi tuttoSul finire del II secolo d.C. maturò una profonda instabilità nell’Impero, una crisi che coinvolse ogni aspetto della società, l’esercito,
Leggi tuttoL’invasione di popolazioni celtiche provenienti dalla Gallia e dalla Boemia del IV secolo a.C. segnò convenzionalmente il passaggio, in Italia
Leggi tuttoRoma, nel corso della sua millenaria storia, ha subito numerosi saccheggi, tutti destarono scalpore, di tutti resta ancora l’eco. Il
Leggi tuttoL’attenzione per presagi e segni di sventura fu così viva nei Romani che anche lo storico Tito Livio ne recò
Leggi tuttoIl teatro di Albintimilium fu scoperto da Gerolamo Rossi nel 1877, in occasione di ricerche archeologiche ordinate dal Ministero della
Leggi tuttoDopo un anno turbolento caratterizzato dalla rapida successione sul trono imperiale di tre personaggi di secondo piano (Galba, Otone e
Leggi tutto