Salta al contenuto
lunedì, Marzo 20, 2023
Ultimo:
  • Quando comincia il Risorgimento?
  • Il sacrificio di Harald Dohrn
  • Sistemi monetari preunitari: cenni di monetazione milanese
  • Giovanna d’Aragona duchessa d’Amalfi
  • La Seconda Guerra di Morea

HistoriaRegni

Portale di divulgazione storica

  • Chi Siamo
  • Nord
  • Sud
  • Centro
  • Terre irredenti e colonie
  • Archivio
  • Pubblicazioni

Legione IV Scitica

Centro 

La dinastia dei Severi

1 Luglio 202219 Febbraio 2023 historiaregni 0 commenti Albano, Alessandro Severo, Antica Roma Senato Romano, Astarte, Britannia, caledoni, Campidoglio, Cappadocia, Caracalla, Clodio Albino, Commodo, consilium principis, Constitutio Antoniniana, Ctesifonte, culti fenici, Danubio, Deus Sol Invictus, Didio Giugliano, dio Baal, Eburacum, Editto di Caracalla, El-Gabal, Elagabalium, Eliogabalo, Elvio Pertinace, Erodiano, Gallia, Geta, Giove, Giulia Domna, Giulia Mamea, Giulia Mesa, Giulia Soemia, Impero Romano, legionari, Legione IV Scitica, Leptis Magna, Macrino, Marco Aurelio, Mesopotamia, Minerva, Pannonia, Parti, Partia, Pescennio Nigro, pretoriani, Reno, Roma, Sassanidi, Settimio Severo, Severi, Siria, Tripoli, Ulpiano, Urania

Sul finire del II secolo d.C. maturò una profonda instabilità nell’Impero, una crisi che coinvolse ogni aspetto della società, l’esercito,

Leggi tutto

Chi Siamo

Historia Regni è un portale telematico dedicato alla storia, anzitutto quella italiana. Ci muove il desiderio di far luce sulla dimensione ed il fondamento storico di una identità antica da riscoprire. In questa prospettiva Historia Regni assume l’impegno di unire la divulgazione storica al mondo di internet e dei social media.

Le foto e gli articoli presenti su "HistoriaRegni.it" sono stati in parte presi da internet, e quindi valutati di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, indirizzo email info@historiaregni.it, che provvederà prontamente alla rimozione. Salvo accordi scritti o contratti di cessione di copyright, la collaborazione a questo sito è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita.

Menu

  • Chi Siamo
  • Nord
  • Sud
  • Centro
  • Terre irredenti e colonie
  • Archivio
  • Pubblicazioni

Menu’ Pagine

  • Chi Siamo
  • Cookie Policy
  • home
  • Login Customizer
  • Login Customizer
  • Newsletter
  • Privacy Policy

Seguici su Facebook

Aiutaci a far crescere la nostra pagina con un semplice clic sul pulsante qui sotto...Grazie


Copyright © 2023 HistoriaRegni. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.