Gli etruschi, le città, l’arte
Già attorno al 1000 a.C. insediamenti etruschi, con un alto grado di civiltà e floridezza economica, sono raccolti nell’odierna Toscana.
Leggi tuttoGià attorno al 1000 a.C. insediamenti etruschi, con un alto grado di civiltà e floridezza economica, sono raccolti nell’odierna Toscana.
Leggi tuttoNel 138 a.C. nacque Silla della gens Cornelia, discendente di Publio Cornelio Rufino, console che aveva più volte sconfitto i
Leggi tuttoRoma, nel corso della sua millenaria storia, ha subito numerosi saccheggi, tutti destarono scalpore, di tutti resta ancora l’eco. Il
Leggi tuttoTra gli inizi del II secolo e la fine del I a.C., si diffonde a Roma un prototipo di villa
Leggi tuttoLa grandezza di Roma è legata, senza dubbio, al suo potere militare ed è la legione il centro di questo
Leggi tuttoIl più grande scontro navale del mondo antico ebbe luogo nel mare antistante il Monte Ecnomo.
Leggi tuttoPesaro nacque al cospetto d’un monte, nell’area d’una foce paludosa, fatta di acque stagnanti ed un basso letto di fiume,
Leggi tuttoDue ponti furono celebri nella Roma antica: il Sublicio, reso famoso dal valore di Orazio Coclite che respinse da solo
Leggi tuttoNegli ultimi anni della Repubblica Romana, Marco Licinio Crasso si occupò della campagna militare contro la ribellione del gruppo di
Leggi tutto