Era la primavera del 1901 quando l’originale di “La Divina Commedia di Alfonso de Aragón, re di Napoli” arrivò nella libreria del famoso ed un po’ eccentrico collezionista inglesi, Henry Yates Thompson.
Leggi di più »L’esplorazione dell’Antartico
L’esplorazione dell’Antartico cominciò coi viaggi del capitano Cook, seguito poi dal capitano Bellingshausen, che, su incarico dell’imperatore Nicola I, scoprì l’isola di Pietro I e la Terra di Alessandro I. Gli inglesi Weddel e Biscoe, Balleny e Ross diedero i loro nomi ad altre isole. Tuttavia nessuno mai superò i ...
Leggi di più »L’origine del nome di Ischia
L’origine del nome dell’isola di Ischia è un vero rompicapo.
Leggi di più »Catania, la fontana dell’Amenano
Nell’angolo sud ovest di Piazza Duomo, nello spazio compreso fra Palazzo dei Chierici e Palazzo Pardo, il turista giunto a Catania scorge la Fontana dell’Amenano. Chi la guarda può restarne ammaliato. Il fascino classicista delle forme scolpite indugerebbe a pensarne una più remota età di erezione, ma si cadrebbe in ...
Leggi di più »