Nicola II e Giorgio V sono stati cugini ed entrambi imperatori. Hanno rappresentato due importanti monarchie del vecchio continente e hanno solcato l’intero diciannovesimo secolo. Erano molto simili fisicamente – la rassomiglianza era tale da farli chiamare “cugini-gemelli” -, ma ebbero destini del tutto diversi: il primo, discendente dei Romanov ...
Leggi di più »L’esplorazione dell’Antartico
L’esplorazione dell’Antartico cominciò coi viaggi del capitano Cook, seguito poi dal capitano Bellingshausen, che, su incarico dell’imperatore Nicola I, scoprì l’isola di Pietro I e la Terra di Alessandro I. Gli inglesi Weddel e Biscoe, Balleny e Ross diedero i loro nomi ad altre isole. Tuttavia nessuno mai superò i ...
Leggi di più »La Georgia nel Medioevo
Durante il XII secolo, mentre a Bisanzio era in corso la restaurazione dei Comneni, il Caucaso vedeva l’emergere del Regno di Georgia.
Leggi di più »