La terra dei miti
I grandi miti dell’antichità classica trovano nella Penisola Italiana il teatro delle loro storie e molti sono i luoghi nostrani
Leggi tuttoI grandi miti dell’antichità classica trovano nella Penisola Italiana il teatro delle loro storie e molti sono i luoghi nostrani
Leggi tuttoLa leggenda che fa del poeta Virgilio, sepolto a Napoli, un mago e nume tutelare della città è analizzata da
Leggi tuttoQuando nel 1610, per volontà di Conte di Lemos e sotto l’egida di Giulio Cesare Fontana, iniziarono i lavori per
Leggi tuttoDi recente si è istituita una giornata dedicata a Dante Alighieri, il DanteDì, il 25 marzo, nella ricorrenza dell’inizio del
Leggi tuttoMantova, defilata rispetto alle grandi vie di comunicazione, non visse le aggressioni dei Visigoti di Alarico, neppure gli Unni vi
Leggi tuttoDiomede era figlio di Tideo, il miglior guerriero dell’epoca antica, che aveva alimentato la fama e il mistero intorno alla
Leggi tuttoE’ un luogo pericoloso per le sue esalazioni tossiche, è qui che si tributava culto ad una dea degli inferi:
Leggi tutto