Torino nell’Alto Medioevo

Alla caduta dell’Impero Romano fame, pestilenze e guerre travolsero l’antica Augusta Taurinorum. Si provò a respingere Alarico, Ataulfo, Radagaiso, e

Leggi tutto

La Monarchia Cattolica nel Governo degli Stati Italiani

Quello che colpisce ed attira, prima di ogni altra cosa, quando si ha un libro nuovo tra le mani, è

Leggi tutto

Lucera, l’ultima città musulmana del Regno di Sicilia

Che ci faceva un cavaliere saraceno con la sua cotta e l’elmo arabo al fianco di un cavaliere tedesco nella

Leggi tutto

Berengario del Friuli, re d’Italia

Con la morte di Carlo il Grosso, re dei Franchi e Imperatore dei Romani, il trono d’Italia restò vacante, conteso

Leggi tutto

I signori medievali di Lauro

Il vallo di Lauro, per la sua posizione strategica tra l’Irpinia e la pianura vesuviana, finì al centro delle discordie

Leggi tutto

Baldovino IV, il re lebbroso

Nella Battaglia di Marj Ayyun l’esercito di Saladino sconfisse quello di Baldovino IV, re di Gerusalemme. Era il 10 gennaio

Leggi tutto

L’origine del nome di Ischia

L’origine del nome dell’isola di Ischia è un vero rompicapo.

Leggi tutto

Stregoneria in Val Camonica

Parliamo di Stregoneria. Il testo che segue porta per titolo “Di un processo di stregheria in Valcamonica nel secolo XVI”.

Leggi tutto