Il Real de plata e l’Escudo d’oro
Un aspetto affascinante delle riforme monetarie è quando la terminologia da esse creata sopravvive alla moneta materialmente introdotta. Così è
Leggi tuttoUn aspetto affascinante delle riforme monetarie è quando la terminologia da esse creata sopravvive alla moneta materialmente introdotta. Così è
Leggi tuttoQuello che colpisce ed attira, prima di ogni altra cosa, quando si ha un libro nuovo tra le mani, è
Leggi tuttoLeggenda vuole che, implorato da suo figlio Rashid di non invocare l’aiuto degli al-Murābiṭūn contro i castigliani, Al-Mu’tamid ibn Abbad
Leggi tuttoSe la Francia di Luigi XIII affidò il suo governo Richelieu, la Spagna di Filippo IV conobbe il Conte Duca
Leggi tuttoNell’ottobre 1383, il re Ferdinando I del Portogallo morì senza figli maschi. La sua erede, Beatrice di Portogallo, secondo il
Leggi tuttoNel periodo cruciale della Guerra dei Trent’Anni, Bartolomeo d’Aquino, appartenente ad una illustre famiglia aristocratica del Regno di Napoli,
Leggi tuttoSan Domenico de Guzman, fondatore dell’Ordine dei Predicatori, si recò più volte a Roma, prima di stabilirsi definitivamente a Bologna.
Leggi tuttoNella casa dei Gesuiti a Napoli, un quadro del pittore Giovan Berardino Siciliano raffigura San Francesco Saverio in ginocchio davanti
Leggi tuttoL’incontro tra Francesco Saverio e Ignazio di Loyola è legato dai biografi ad una semplice domanda che il fondatore dei
Leggi tutto