Il 24 febbraio 1525, in Italia, nel contesto delle guerre per il controllo della Penisola, si svolse a Battaglia di Pavia. A fronteggiarsi c’erano le truppe di Carlo V e quelle di Francesco I di Francia che finì catturato. Fu questo lo scontro che definì le sorti dell’Italia in età ...
Leggi di più »A Napoli sulle tracce del Gran Capitano
Gonzalo Fernandez de Cordoba è l’emblema dell’uomo d’arme del mondo dei Re Cattolici, è colui che, distintosi nella conquista di Granada musulmana, consegnò anche il Regno di Napoli a Ferdinando ed Isabella, con le battaglie di Ruvo, Cerignola e del Garigliano, e ne divenne il primo vicerè.
Leggi di più »Gonzalo Fernández de Córdoba, 1515-1615-2015: due centenari a confronto
Il 2 dicembre 1515 morì, a Granada, Gonzalo Fernández de Córdoba, duca di Terranova e di Sessa,conquistatore del Regno di Napoli per i Re Cattolicissimi di Spagna e primo Viceré dal 1504 al 1506. Ma tutti lo conoscono meglio con l’appellativo di “Gran Capitano”.
Leggi di più »