I tercios dominarono i campi d’Europa per più di un secolo e mezzo divenendo simbolo dell’impero spagnolo. Ne parliamo con lo studioso Hugo Álvaro Cañete autore di numerosi volumi di storia militare, tra i quali Los Tercios en el Mediterráneo, La guerra de Frisia, Los Tercios de Flandes en Alemania ...
Leggi di più »La Battaglia di Ravenna del 1512
La Battaglia di Ravenna fu una dei più importanti episodi bellici delle Guerre d’Italia e si svolse domenica 11 aprile 1512 tra i francesi, comandati da Gaston de Foix, e le truppe della Lega Santa, guidate dal viceré di Napoli, Raimondo de Cardona.
Leggi di più »Il vero viso del Gran Capitan
Gonzalo Fernandez de Cordoba è il genio militare del Rinascimento.
Leggi di più »Guicciardini e la disfida di Barletta
Versión en castellano en el blog Bellumartis – Historia Militar – Guicciardini e la disfida di Barletta
Leggi di più »Pedro Navarro e le mine nelle Campagne d’Italia
Pedro Navarro nacque nel 1460 nel villaggio di Garde, un paese della Valle di Roncal in Navarra, e morì nella fortezza di Castelnuovo, a Napoli, nel 1528.
Leggi di più »Le mire espansionistiche su Napoli di Carlo VIII
Cause e finalità della discesa del re di Francia, Carlo VIII, in Italia sono state a lungo dibattute eppure sembrano contenere qualcosa di attuale.
Leggi di più »Omaggio al Gran Capitano
Gonzalo era il secondo figlio di Pedro Fernandez de Aguilar, signore di Cordoba. Le sue erano origini nobili ma umili, sommata alla sua condizione di secondogenito, lo proiettarono nella carriera militare, guadagnandosi tra i suoi uomini il soprannome di Gran Capitano.
Leggi di più »A Napoli sulle tracce del Gran Capitano
Gonzalo Fernandez de Cordoba è l’emblema dell’uomo d’arme del mondo dei Re Cattolici, è colui che, distintosi nella conquista di Granada musulmana, consegnò anche il Regno di Napoli a Ferdinando ed Isabella, con le battaglie di Ruvo, Cerignola e del Garigliano, e ne divenne il primo vicerè.
Leggi di più »Gonzalo Fernández de Córdoba, 1515-1615-2015: due centenari a confronto
Il 2 dicembre 1515 morì, a Granada, Gonzalo Fernández de Córdoba, duca di Terranova e di Sessa,conquistatore del Regno di Napoli per i Re Cattolicissimi di Spagna e primo Viceré dal 1504 al 1506. Ma tutti lo conoscono meglio con l’appellativo di “Gran Capitano”.
Leggi di più »Modernità ed attualità del Gran Capitano
Il dipinto che innanzi mi apparve fu portatore di forti emozioni, assumendo la forza evocativa che solo la storia e gli avvenimenti che la determinano sanno trasmettere, persino ora, tra le genti dei luoghi ove quei fatti accaddero. La Battaglia di Seminara, nella Calabria Inferiore, sul fiume Petrace del 28giugno ...
Leggi di più »