Il 13 febbraio del 1861, Francesco II, dopo un lungo assedio, decretava la resa della fortezza di Gaeta e si recava in esilio a Roma, fermamente intenzionato a riprendere la lotta per tornare in possesso del suo regno. Stabilitosi prima al Quirinale e poi a Palazzo Farnese, il re spodestato ...
Leggi di più »La mancanza di strade nelle Due Sicilie
Un tema scottante connesso allo sviluppo economico nelle Due Sicilie era rappresentato dalla mancanza di infrastrutture, anzitutto di strade.
Leggi di più »Modernità ed attualità del Gran Capitano
Il dipinto che innanzi mi apparve fu portatore di forti emozioni, assumendo la forza evocativa che solo la storia e gli avvenimenti che la determinano sanno trasmettere, persino ora, tra le genti dei luoghi ove quei fatti accaddero. La Battaglia di Seminara, nella Calabria Inferiore, sul fiume Petrace del 28giugno ...
Leggi di più »