L’eruzione del Vesuvio del 1631 fu un evento catastrofico. Abbiamo notizie di interminabili processioni per le strade di Napoli di fedeli commossi ed impauriti per quella tragedia. Ad una di esse prese anche parte il viceré, Manuel de Zuniga y Fonseca, conte di Monterrey, in carica dal 14 maggio di ...
Leggi di più »L’eruzione del Vesuvio del 1631 descritta dall’abate Braccini
L’eruzione del Vesuvio del 1631 fu ben descritta da un libro di particolare interesse dal lungo titolo Dell’incendio fattosi nel Vesuvio a XVI di dicembre MDCXXXI e delle sue cause ed effetti con la narrazione di quanto è seguito in esso per tutto marzo 1632 e con la storia di ...
Leggi di più »San Gennaro e Napoli
San Gennaro e Napoli, un binomio indissolubile e conosciuto in tutto il mondo.
Leggi di più »I Borbone e la “Spugna d’oro” del Mediterraneo
Pochi conoscono la grande storia dell’arte del corallo a Torre del Greco.
Leggi di più »