Attività lavorative nella Roma antica
Nell’antica Roma si contavano una pluralità di attività lavorative, sebbene l’economia fosse retta in sostanza dalla schiavitù. Ancora oggi non
Leggi tuttoNell’antica Roma si contavano una pluralità di attività lavorative, sebbene l’economia fosse retta in sostanza dalla schiavitù. Ancora oggi non
Leggi tuttoL’acquedotto romano del Serino fu costruito intorno al 10 d.C. per risolvere il problema dell’approvvigionamento idrico della città di Napoli.
Leggi tuttoNapoli fu tenuta in scacco da Alarico ma non cadde nelle sue mani perchè aveva un formidabile sistema difensivo, con
Leggi tuttoLa sconfitta di Caporetto dell’ottobre del 1917 coinvolse oltre un milione di profughi civili.
Leggi tuttoUna delle pagine meno note della Guerra dei Trent’Anni è l’assedio navale di Napoli da parte dei Francesi dell’Arcivescovo di
Leggi tuttoL’8 agosto del 1944, dopo aver fondato il settimanale L’Uomo Qualunque, il commediografo Guglielmo Giannini, proclamò anche la nascita del
Leggi tuttoRoma nel suo splendore imperiale era una città di oltre un milione di abitanti in cui affluivano merci da ogni
Leggi tuttoNapoli fu la prima città d’Italia ad avere una metropolitana, una tratta ferroviaria sotterranea destinata a movimenti interurbani. Il tutto
Leggi tuttoIl tramonto tragico di Murat è segnato dalle illusioni suscitate da una smisurata stima che il re di Napoli aveva
Leggi tuttoEcco un interessante resoconto sull’attività della marina mercantile delle Due Sicilie in Brasile
Leggi tutto