Giorgio La Pira, il sindaco santo
Giorgio La Pira fu un politico d’intelligenza acuta, un uomo scomodo e dedito agli ultimi. Cattolico fervente ed esponente della
Leggi tuttoGiorgio La Pira fu un politico d’intelligenza acuta, un uomo scomodo e dedito agli ultimi. Cattolico fervente ed esponente della
Leggi tuttoGli anni immediatamente successivi alla Liberazione videro il ritorno del popolo, soprattutto dei giovani, alla politica, dopo un lungo periodo
Leggi tuttoL’8 agosto del 1944, dopo aver fondato il settimanale L’Uomo Qualunque, il commediografo Guglielmo Giannini, proclamò anche la nascita del
Leggi tuttoSulle pagine de “Il Resto del Carlino” del 17 gennaio 1959, Giovanni Spadolini così parlava di Luigi Sturzo.
Leggi tuttoA volte il destino tesse delle contorte trame che vanno al di là dell’immaginazione umana, è il caso del dramma
Leggi tuttoEra il 20 luglio 1969 alle 22:56 (ora di Washington) e Neil Armstrong, primo a farlo nella storia, metteva piede
Leggi tuttoIl 14 luglio 1948 uno studente anticomunista, Antonio Pallante, sparò quattro colpi di rivoltella a Palmiro Togliatti mentre stava uscendo
Leggi tutto