Nerone
L’antico porto romano di Ostia
Roma nel suo splendore imperiale era una città di oltre un milione di abitanti in cui affluivano merci da ogni
Leggi tuttoI gladiatori
I gladiatori raramente morivano negli scontri, erano trattati bene e non tutti erano schiavi.
Leggi tuttoL’imperatore Galba
Gaio Svetonio Tranquillo, in “Vita dei Cesari”, ci lascia questa dettagliata biografia dell’Imperatore Servio Sulpicio Galba.
Leggi tuttoPonte Milvio nell’antichità
Due ponti furono celebri nella Roma antica: il Sublicio, reso famoso dal valore di Orazio Coclite che respinse da solo
Leggi tuttoL’incendio di Roma
Nella notte fra il 18 ed il 19 luglio del 64 d.C. Roma fu devastata dal più grande e famoso
Leggi tuttoL’Imperatore Vespasiano
Dopo un anno turbolento caratterizzato dalla rapida successione sul trono imperiale di tre personaggi di secondo piano (Galba, Otone e
Leggi tuttoL’imperatore Tito
“Amor ac delicia generis humani”: se il di solito caustico storico Svetonio così, nel “Liber Octavus” della sua “De vita
Leggi tuttoLa Basilica di San Paolo Fuori le Mura
San Paolo Fuori le Mura è una basilica patriarcale voluta da Costantino e consacrata da Papa Silvestro il 18 novembre
Leggi tuttoNerone
Le notizie che abbiamo di Nerone vengono da tre storici, ovvero Publio Cornelio Tacito, Gaio Svetonio Tranquillo e Lucio Cassio
Leggi tutto