Quel Pesce d’aprile che costò lo scudetto
Forse legato alla leggenda del beato Bertrando di San Genesio, patriarca di Aquileia dal 1334 al 1350, che avrebbe liberato
Leggi tuttoForse legato alla leggenda del beato Bertrando di San Genesio, patriarca di Aquileia dal 1334 al 1350, che avrebbe liberato
Leggi tuttoDelitti d’onore e madonne che piangono, best seller e Premi Nobel, crociere di re e turismo sovietico, catastrofi naturali e
Leggi tuttoQuando a Eboracum si spense, il 25 luglio del 306, Costanzo Cloro, le truppe romane stanziate in Britannia s’affrettarono a
Leggi tuttoSimeone, terzo figlio di re Boris I, fu indirizzato alla vita religiosa e nell’888, ancora quattordicenne, fu inviato a Costantinopoli
Leggi tuttoMaria Bagrationi, figlia di Bagrat IV, re di Georgia, fu regina consorte dell’Impero Romano d’Oriente, una delle donne più belle
Leggi tuttoNel corso della storia si è usato imbarcare truppe di fanteria per dare maggiore capacità difensiva alle navi, ma soprattutto
Leggi tutto