Foibe e deportazioni
Il Presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella ha definito quanto avvenne agli italiani della Venezia Giulia, del Quarnaro e della
Leggi tuttoIl Presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella ha definito quanto avvenne agli italiani della Venezia Giulia, del Quarnaro e della
Leggi tuttoLe isole di Pelagosa formano un piccolo arcipelago del Mar Adriatico situato tra a circa 53 km dalla penisola italiana.
Leggi tuttoRingraziamo Giorgio Martinic, presidente dell’Associazione degli Italiani di Croazia, per l’intervista che ci ha gentilmente concesso raccontandoci un pò della
Leggi tuttoIl testo che segue è tratto da Storia della Dalmazia di Giovanni Cattalinich e racchiude notizie storiche inerenti l’isola di
Leggi tuttoCaduto l’Impero Romano d’Occidente, Zara divenne la capitale della provincia bizantina della Dalmazia. Tuttavia Carlo Magno, e poi i croati,
Leggi tuttoSimeone, terzo figlio di re Boris I, fu indirizzato alla vita religiosa e nell’888, ancora quattordicenne, fu inviato a Costantinopoli
Leggi tuttoVittorio Imbriani nacque a Napoli il 27 ottobre del 1840 da Carlotta Poerio e da Paolo Emilio Imbriani. Cognomi noti
Leggi tuttoL’argomento della progressiva germanizzazione dell’Alto Adige è complesso, controverso ed almeno in parte oscuro. Un tentativo di brevissima sintesi può
Leggi tuttoIn seguito alla crescita esponenziale della potenza normanna e dei loro territori, ben presto le ire degli altri popoli si
Leggi tutto