Una visita nell’antico Marchesato di Dolceacqua
Dopo aver raccontato al lettore lo storico legame tra Dolceacqua e la famiglia Doria, in questo articolo gli faccio scoprire
Leggi tuttoDopo aver raccontato al lettore lo storico legame tra Dolceacqua e la famiglia Doria, in questo articolo gli faccio scoprire
Leggi tuttoLa Guardia Nobile del Corpo fu creata da Pio VII l’11 maggio 1801 facendovi affluire la Guardia dei Cavalleggieri e
Leggi tuttoDolceacqua, il cui nome deriva dal latino “villa dulciaca”, è un magnifico paesino medievale immerso nel verde della Val Nervia
Leggi tuttoAndrea Provana di Leynì è una figura centrale della storia del Ducato di Savoia nel Cinquecento. Apparteneva ad una nobile
Leggi tuttoSconfitto e fatto prigioniero nella Battaglia di Pavia, re Francesco I di Francia scrisse a sua madre che “tutto era
Leggi tuttoGarcia de Toledo, secondogenito di Pedro de Toledo, marchese di Villafranca e viceré di Napoli, nacque a Villafranca del Bierzo,
Leggi tuttoÈ fuori di dubbio che per lungo tempo Genova avesse avuto i suoi maggiori nemici tra i rivali sul mare:
Leggi tuttoIl saggio La Sicilia degli Austrias Mayores presente nel Quarto Quaderno di Historia Regni prende in esame vicende e protagonisti
Leggi tuttoUna imponente tela conservata al Museo Nacional del Prado, a Madrid, ci consegna le immagini di Alfonso d’Avalos, marchese del
Leggi tuttoQuando le truppe imperiali si ritirarono e prese avvio la seconda fase della Guerra di Siena, Governatore di Siena era
Leggi tutto