Quando la cattedrale di Tolone divenne moschea
Nel 1543, Francesco I chiese a Solimano di inviargli in aiuto l’ammiraglio Barbarossa per conquistare Nizza. L’assedio congiunto delle forze
Leggi tuttoNel 1543, Francesco I chiese a Solimano di inviargli in aiuto l’ammiraglio Barbarossa per conquistare Nizza. L’assedio congiunto delle forze
Leggi tuttoIl Gran Duca Cosimo I fondò l’Ordine dei Cavalieri di Santo Stefano nel 1562 per difendere la Toscana dai corsari
Leggi tuttoSconfitto e fatto prigioniero nella Battaglia di Pavia, re Francesco I di Francia scrisse a sua madre che “tutto era
Leggi tuttoRichard Tully operò a Tripoli nel 1785, come funzionario consolare britannico nell‘Impero Ottomano e console generale di sua maestà britannia
Leggi tuttoIl primo duro colpo che segnò la decadenza e lo sfaldamento dell’Impero Ottomano fu probabilmente l’indipendenza della Grecia. Lì il
Leggi tuttoNel corso della Battaglia di Lepanto, Uccialì riuscìa prendere il vessillo dell’ordine dei Cavalieri di Malta, strappato alla Capitana, e
Leggi tuttoCome riferì l’agente del Granduca di Toscana a Napoli, Vincenzo Vettori, il duca di Osuna, prima di lasciare Napoli, aveva
Leggi tuttoGiovanni Galeni, il famigerato Uccialì, era nativo di Liscateli, una località calabrese segnalata presso Capo Colonna. L’uomo era stato inviato
Leggi tuttoFrancesco Morosini fu l’ultimo grande eroe veneziano, e il più grande del secolo barocco, nel quale pur Venezia generò grandi
Leggi tuttoIl conflitto più lungo e duro tra la piccola Repubblica di Venezia e l’enorme Impero Ottomano fu la guerra per
Leggi tutto