Da Legnano a Cortenuova
Il 7 aprile del 1167, cremonesi, mantovani, bergamaschi, bresciani e milanesi giurarono patti di mutua assistenza e tutti accorsero alla
Leggi tuttoIl 7 aprile del 1167, cremonesi, mantovani, bergamaschi, bresciani e milanesi giurarono patti di mutua assistenza e tutti accorsero alla
Leggi tuttoNel 1173 alcuni emissari di Manuele Comneno giunsero ad Ancona concordando nuovi trattati e affari. Federico Barbarossa, che provava a
Leggi tuttoLe origini remote di Noli si fanno risalire all’età violenta delle invasioni barbariche, quando un primo insediamento abitativo sul Monte
Leggi tuttoL’autonomia comunale inizia per Mantova ne l 1116 quando l’imperatore Enrico V assicura ai mantovani che nessun signore prenderà più
Leggi tutto“E quella fronte che ha il pel così nero, / E’ Azzolino”, scrisse il Sommo Poeta d’una delle figure più
Leggi tuttoCi sono stati differenti assedi della città di San Giovanni d’Acri. Il più famoso fu sicuramente l’ultimo, quello del 1291,
Leggi tuttoOttone Visconti fu arcivescovo e signore di Milano, considerato capostipite dei Visconti.
Leggi tuttoBonifacio VIII fu l’ultimo pontefice a risiedere abitualmente ad Anagni. La città era già stata a lungo luogo di soggiorno
Leggi tuttoVentimiglia sorge sulla foce del Roia e si specchia nel mare con un piccolo porto. Un castello fortificato torreggia sulla
Leggi tutto