Il barone Ricasoli
Il Mugello, il Valdarno e le colline del Chianti erano costellate di torri e castelli dei Ricasoli, una delle poche
Leggi tuttoIl Mugello, il Valdarno e le colline del Chianti erano costellate di torri e castelli dei Ricasoli, una delle poche
Leggi tuttoElisabetta di Sassonia fu moglie di Ferdinando di Savoia e duchessa di Genova. Si tenne sempre distante da intrighi politici,
Leggi tuttoLa Giuseppe Ricci, Guardia Nobile d’Onore, fu ingiustamente accusato di avere ordito un complotto contro il Duca di Modena Francesco
Leggi tuttoReggio, ai primi del Cinquecento, visse un momento di vivace floridezza economica. Il commercio era redditizio, le produzioni di tessuti
Leggi tuttoScomparso senza eredi Francesco II, sul trono ducale di Modena subentrò suo zio Rinaldo d’Este. Questi lasciò il porporato e
Leggi tuttoIl Duca Alfonso III d’Este restò al governo di Modena appena sei mesi, poi prese il saio e divenne Fra
Leggi tuttoQuanto amore provò Maria Luisa d’Asburgo per suo marito Napoleone Bonaparte? Chissà. Sicuramente si mostrò esattamente come il popolo di
Leggi tuttoIl 28 gennaio del 1598, Cesare d’Este lasciò l’antica capitale dei domini estensi. Raggiunse gli stati di Reggio e Modena,
Leggi tuttoIn pieno Ottocento, nella corte estense ancora mancava un vero e proprio ordine equestre. La necessità era avvertita dalla nobiltà
Leggi tuttoVenezia dopo la terza guerra carlista divenne definitivamente il quartier generale del tradizionalismo ispanico, Carlo Maria – senza considerare i
Leggi tutto