Margherita d’Austria e Piacenza
Figlia illegittima di Carlo V, Margherita d’Austria fu una delle più importanti figure femminili dell’Europa del Seicento. La Madama d’Austria,
Leggi tuttoFiglia illegittima di Carlo V, Margherita d’Austria fu una delle più importanti figure femminili dell’Europa del Seicento. La Madama d’Austria,
Leggi tuttoIl 31 gennaio 1578, le truppe spagnole di Giovanni d’Austria e Alessandro Farnese sconfissero l’esercito olandese in una battaglia che
Leggi tuttoMentre il Duca di Savoia li batteva ripetutamente in Francia, i francesi in Piemonte s’erano impadroniti di Vercelli. Il nemico
Leggi tuttoLa gloriosa giornata di Ingolstadt fu solo l’inizio della vera educazione militare del giovane Emanuele Filiberto che, a più riprese,
Leggi tuttoSecondogenita di Alfonso IV d’Este e di Laura Martinozzi, Maria Beatrice d’Este era votata alla vita religiosa ma su pressione
Leggi tuttoIl 29 giugno 1579 ebbe fine l’assedio di Maastricht. Gli spagnoli riuscirono a penetrare nella città, saccheggiandola e abbandonandola dopo
Leggi tuttoDopo aver conosciuto da vicino legittimisti e orleanisti, in questa terza ed ultima parte dedicata alla storia delle case reali
Leggi tutto“Spoliatis arma supersunt”, ovvero: “A quanti sono stato spogliati di tutto restano le armi”. Questo fu il motto di Emanuele
Leggi tuttoAlessandro Farnese era nato a Roma, figlio del futuro duca Ottavio Farnese e di Margherita d’Austria, figlia naturale dell’imperatore Carlo
Leggi tutto