Salta al contenuto
giovedì, Marzo 30, 2023
Ultimo:
  • All’origine degli zingari
  • La Battaglia di Montebello
  • L’honor Neapolis
  • Storia del Cristianesimo: i monofisiti
  • L’eccidio di Kindu

HistoriaRegni

Portale di divulgazione storica

  • Chi Siamo
  • Nord
  • Sud
  • Centro
  • Terre irredenti e colonie
  • Archivio
  • Pubblicazioni

mancanza di porti

Sud 

Problemi delle manifatture del Regno delle Due Sicilie

24 Novembre 201819 Febbraio 2023 historiaregni 0 commenti 1848, Alemagna, assolutismo, assolutismo illuminato, Belgio, Borbone, borbonici liberali, borghesia, Calabria “ulteriore”, calvinista, Campobasso, canapa, Carlo di Borbone, Carlo Santangelo, cassa di risparmio, cotone, economia meridionale, Enrico IV di Borbone, fabbrica di porcellana, Ferdinando II, Ferriera di Mongiana, Ferrovia Napoli-Portici, Filippo V, Francia, Giornale del Commercio, governo borbonico, Inghilterra, Irlanda, L'Aquila, Lana, lino, Lombardo-Veneto, Madrid, mancanza di infrastrutture, mancanza di porti, mancanza di strade, manifatture, manifatture seriche, Napoli, Nueva Planta, Olanda, Reale Istituto d'Incoraggiamento, Regno del Lombardo-Veneto, Regno delle Due Sicilie, Regno di Sardegna, rivoluzione industriale, Salerno, Settecento, Società Economiche, Spagna, Sud-Italia, Teramo, Terra di Lavoro

I malanni che affliggevano le manifatture del Regno delle Due Sicilie erano noti alle autorità, ciò grazie anche ad un

Leggi tutto

Chi Siamo

Historia Regni è un portale telematico dedicato alla storia, anzitutto quella italiana. Ci muove il desiderio di far luce sulla dimensione ed il fondamento storico di una identità antica da riscoprire. In questa prospettiva Historia Regni assume l’impegno di unire la divulgazione storica al mondo di internet e dei social media.

Le foto e gli articoli presenti su "HistoriaRegni.it" sono stati in parte presi da internet, e quindi valutati di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, indirizzo email info@historiaregni.it, che provvederà prontamente alla rimozione. Salvo accordi scritti o contratti di cessione di copyright, la collaborazione a questo sito è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita.

Menu

  • Chi Siamo
  • Nord
  • Sud
  • Centro
  • Terre irredenti e colonie
  • Archivio
  • Pubblicazioni

Menu’ Pagine

  • Chi Siamo
  • Cookie Policy
  • home
  • Login Customizer
  • Login Customizer
  • Newsletter
  • Privacy Policy

Seguici su Facebook

Aiutaci a far crescere la nostra pagina con un semplice clic sul pulsante qui sotto...Grazie


Copyright © 2023 HistoriaRegni. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.