Salta al contenuto
venerdì, Luglio 1, 2022
Ultimo:
  • La dinastia dei Severi
  • La Battaglia di Rovereto descritta da Napoleone
  • Quota 90
  • Il culto del Crocifisso di Monreale
  • Vincenzo Cuoco descritto da Gabriele Pepe

HistoriaRegni

Portale di divulgazione storica

  • Chi Siamo
  • Nord
  • Sud
  • Centro
  • Terre irredenti e colonie
  • Archivio
  • Pubblicazioni

Luigi Bianchini

Sud 

La difesa della frontiera nord-est del Regno di Napoli

27 Ottobre 201625 Maggio 2021 historiaregni 0 commenti Abruzzo, Antonio Carafa, bastione di San Pietro, bastione di Sant’Andrea, Borbone, Carlo V, Cassino, Civitella del Tronto, Duca D'Alba, Duca di Guisa, Ferdinando Loffredo, Filippo II, frontiera nord-est, Giulio di Capua, Gole di Antrodoco, Gran Sasso, L'Aquila, Luigi Bianchini, marchese di Lautrec, Marchese di Trevico, Marchese di Villafranca, Napoli, Odet de Foix, Odett de Fox, Pedro Luis Escriva, Pescara, Regno di Napoli, San Germano, Spagna, Tercio, Torri costiere, Tronto, vicerè Don Pedro de Toledo

La difesa del Regno di Napoli è sempre stata molto complessa. Totalmente vulnerabile dal mare, abbiamo descritto come si cercò

Leggi tutto

Chi Siamo

Historia Regni è un portale telematico dedicato alla storia, anzitutto quella italiana. Ci muove il desiderio di far luce sulla dimensione ed il fondamento storico di una identità antica da riscoprire. In questa prospettiva Historia Regni assume l’impegno di unire la divulgazione storica al mondo di internet e dei social media.

Le foto e gli articoli presenti su "HistoriaRegni.it" sono stati in parte presi da internet, e quindi valutati di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, indirizzo email info@historiaregni.it, che provvederà prontamente alla rimozione. Salvo accordi scritti o contratti di cessione di copyright, la collaborazione a questo sito è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita.

Menu

  • Chi Siamo
  • Nord
  • Sud
  • Centro
  • Terre irredenti e colonie
  • Archivio
  • Pubblicazioni

Menu’ Pagine

  • Chi Siamo
  • Cookie Policy
  • home
  • Newsletter
  • Privacy Policy

Seguici su Facebook

Aiutaci a far crescere la nostra pagina con un semplice clic sul pulsante qui sotto...Grazie


Copyright © 2022 HistoriaRegni. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.