Salta al contenuto
mercoledì, Marzo 29, 2023
Ultimo:
  • All’origine degli zingari
  • La Battaglia di Montebello
  • L’honor Neapolis
  • Storia del Cristianesimo: i monofisiti
  • L’eccidio di Kindu

HistoriaRegni

Portale di divulgazione storica

  • Chi Siamo
  • Nord
  • Sud
  • Centro
  • Terre irredenti e colonie
  • Archivio
  • Pubblicazioni

Pandataria

Centro 

Quale verità su Caligola?

1 Marzo 202218 Febbraio 2023 historiaregni 0 commenti acquedotto Anio Novus, Adminio, Agrippina, Agrippina Minore, anfiteatro del Campo Marzio, Antiochia, Antioco IV di Commagene, Aqua Claudia, Caligola, Campidoglio, capri, Cassio Cherea, Cornelio Sabino, Drusilia, Druso, Druso II, Ennia Nevia, Erode Agrippa, Gaio Calpurnio Pisone, Gaio Giulio Cesare Augusto Germanico, Germanico, Giove, Giulia Drusilla, Giulia Livilla, Gneo Lentulo Getulico, Imperatore Tiberio, Livia Orestilla, Livilla, Lollia Paolina, Ludi Palatini, Macrone, Marco Emilio Lepido, Milonia Cesonia, Miseno, Ottaviano Augusto, Palatino, Pandataria, Pantea, ponza, porto di Reggio, pretoriani, Seneca, Servio Sulpicio Galba, Siracusa, Svetonio, teatro di Pompeo, tempio del divo Augusto, Tiberio Gemello, Valerio Asiatico, Ventotene, XV Primigenia, XXII Primigenia

Di Caligola gli storici romani ci hanno consegnato un ritratto irrimediabilmente negativo e riprovevole. Un despota, un depravato, un folle.

Leggi tutto

Chi Siamo

Historia Regni è un portale telematico dedicato alla storia, anzitutto quella italiana. Ci muove il desiderio di far luce sulla dimensione ed il fondamento storico di una identità antica da riscoprire. In questa prospettiva Historia Regni assume l’impegno di unire la divulgazione storica al mondo di internet e dei social media.

Le foto e gli articoli presenti su "HistoriaRegni.it" sono stati in parte presi da internet, e quindi valutati di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, indirizzo email info@historiaregni.it, che provvederà prontamente alla rimozione. Salvo accordi scritti o contratti di cessione di copyright, la collaborazione a questo sito è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita.

Menu

  • Chi Siamo
  • Nord
  • Sud
  • Centro
  • Terre irredenti e colonie
  • Archivio
  • Pubblicazioni

Menu’ Pagine

  • Chi Siamo
  • Cookie Policy
  • home
  • Login Customizer
  • Login Customizer
  • Newsletter
  • Privacy Policy

Seguici su Facebook

Aiutaci a far crescere la nostra pagina con un semplice clic sul pulsante qui sotto...Grazie


Copyright © 2023 HistoriaRegni. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.