Salta al contenuto
lunedì, Marzo 27, 2023
Ultimo:
  • Storia del Cristianesimo: i monofisiti
  • L’eccidio di Kindu
  • L’esploratore Antonio Cecchi
  • Quando comincia il Risorgimento?
  • Il sacrificio di Harald Dohrn

HistoriaRegni

Portale di divulgazione storica

  • Chi Siamo
  • Nord
  • Sud
  • Centro
  • Terre irredenti e colonie
  • Archivio
  • Pubblicazioni

battaglia dell’Endertà

Terre irredenti e colonie 

Le armi chimiche e l’Italia

7 Gennaio 201921 Febbraio 2023 historiaregni 0 commenti Africa, armi chimiche, Austria-Ungheria, Badoglio, battaglia dell'Amba Aradam, battaglia dell'Endertà, C.500-T, Colonnello Venditti, Compiegne, Croce Rossa, Destà Damtèu, Dolo, Eritrea, Etiopia, Francia, Gas chimici, germania, Ginevra, Gran Bretagna, grande guerra, Guerra chimica, guerra Iran-Iraq, Immirù Haile Sellase, Inghilterra, iprite, Iran, Iraq, Italia, Jeffery K. Smart, Libia, Marocco, Mertin Gilbert, Mogàrba er Raedàt, Montdidier, Negus, Office of technological assessment, prima guerra mondiale, Ras Immirù, Regia Aeronautica, Regio Esercito, Russia, Seconda Guerra Mondiale, Somalia, Spagna, Spagnoli, Stati Uniti, Taizerbo, Tony Cordesman

Approfondiremo in questo articolo la storia della armi chimiche e l’impiego che ne fece l’Italia.

Leggi tutto

Chi Siamo

Historia Regni è un portale telematico dedicato alla storia, anzitutto quella italiana. Ci muove il desiderio di far luce sulla dimensione ed il fondamento storico di una identità antica da riscoprire. In questa prospettiva Historia Regni assume l’impegno di unire la divulgazione storica al mondo di internet e dei social media.

Le foto e gli articoli presenti su "HistoriaRegni.it" sono stati in parte presi da internet, e quindi valutati di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, indirizzo email info@historiaregni.it, che provvederà prontamente alla rimozione. Salvo accordi scritti o contratti di cessione di copyright, la collaborazione a questo sito è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita.

Menu

  • Chi Siamo
  • Nord
  • Sud
  • Centro
  • Terre irredenti e colonie
  • Archivio
  • Pubblicazioni

Menu’ Pagine

  • Chi Siamo
  • Cookie Policy
  • home
  • Login Customizer
  • Login Customizer
  • Newsletter
  • Privacy Policy

Seguici su Facebook

Aiutaci a far crescere la nostra pagina con un semplice clic sul pulsante qui sotto...Grazie


Copyright © 2023 HistoriaRegni. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.