La politica mediterranea e coloniale dell’Italia in Libia turbò non poco la Francia. Gli accordi tra i due Paesi del 1899, fortemente voluti dal Marchese Visconti Venosta, nostro Ministro agli Affari Esteri, giunsero al culmine di una silenziosa ma aspra polemica. Mediante quegli accordi la Francia si disinteressò alla Tripolitania ...
Leggi di più »Le relazioni diplomatiche tra Italia e Arabia Saudita negli anni Trenta
Per diversi anni la politica araba del Regno d’Italia fu imperniata su un rapporto privilegiato con lo Yemen dell’imam Yahya. Col Patto di Londra si era riusciti ad ottenere il riconoscimento britannico della presenza e degli interessi italiani in Arabia e nel Mar Rosso. L’irruzione sulla scena di Ibn Saud, ...
Leggi di più »