Salta al contenuto
domenica, Agosto 7, 2022
Ultimo:
  • Foibe e deportazioni
  • I castelli della Valle d’Aosta
  • Il ceto dei togati nella Napoli spagnola
  • La parabola dei ciechi
  • Mantova e la peste del 1630

HistoriaRegni

Portale di divulgazione storica

  • Chi Siamo
  • Nord
  • Sud
  • Centro
  • Terre irredenti e colonie
  • Archivio
  • Pubblicazioni

Asir

Terre irredenti e colonie 

Le relazioni diplomatiche tra Italia e Arabia Saudita negli anni Trenta

22 Agosto 202022 Agosto 2020 historiaregni 0 commenti Accordi di Pasqua, AGIP, al-Dabbagh, Arabia, Arabia Saudita, Asir, California, Carlo Millo, Celso Odello, Colonialismo, Comando Superiore in Africa Orientale, Egitto, Emilio De Bono, emiro Faisal, Eritrea, Etiopia, Fascismo, Faud Hamza, FIAT, Fulvio Suvich, Gedda, Giovanni Persico, Gizan, Guido Sollazzo, Harry St. John Bridger Philby, Higiaz, Ibn Rifada, Ibn Saud, imam Yahya, Isole Farasan, Khalid Abu al-Walid, Khalid al-Qarqani, mar Rosso, Massaua, Midi, Mussolini, Napoli, nave militare Arimondi, Neged, Ottavio De Peppo, Palazzo Chigi, Palazzo Venezia, Patto di Londra, piroscafo Crispi, R.N. Azio, Regno d'Italia, Riccardo Astuto, Roma, sauditi, Seconda Guerra Mondiale, Servizio Informazioni Militari (SIM), Società delle Nazioni, Standard Oil Company, Yemen

Per diversi anni la politica araba del Regno d’Italia fu imperniata su un rapporto privilegiato con lo Yemen dell’imam Yahya.

Leggi tutto

Chi Siamo

Historia Regni è un portale telematico dedicato alla storia, anzitutto quella italiana. Ci muove il desiderio di far luce sulla dimensione ed il fondamento storico di una identità antica da riscoprire. In questa prospettiva Historia Regni assume l’impegno di unire la divulgazione storica al mondo di internet e dei social media.

Le foto e gli articoli presenti su "HistoriaRegni.it" sono stati in parte presi da internet, e quindi valutati di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, indirizzo email info@historiaregni.it, che provvederà prontamente alla rimozione. Salvo accordi scritti o contratti di cessione di copyright, la collaborazione a questo sito è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita.

Menu

  • Chi Siamo
  • Nord
  • Sud
  • Centro
  • Terre irredenti e colonie
  • Archivio
  • Pubblicazioni

Menu’ Pagine

  • Chi Siamo
  • home
  • Newsletter
  • Privacy Policy

Seguici su Facebook

Aiutaci a far crescere la nostra pagina con un semplice clic sul pulsante qui sotto...Grazie


Copyright © 2022 HistoriaRegni. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.