Memorie della Grande Guerra: la presa di Gorizia

La Sesta Battaglia dell’Isonzo iniziò il 4 agosto del 1916 nel settore di Monfalcone. Il VII corpo eseguì una generica

Leggi tutto

Memorie della Grande Guerra: la primavera del 1916

E giunse la primavera e con essa la Quinta Battaglia dell’Isonzo. L’offensiva s’aprì l’11 marzo del 1916. Cadorna aveva collegato

Leggi tutto

Memorie della Grande Guerra: ritirata dall’Alto Isonzo

Ancora padroni del Monte Nero, tenevamo al principio del 1916 trincee in terreni difficili, franosi, precari in tutta la conca

Leggi tutto

Memorie della Grande Guerra: avanzata nell’Alto Isonzo

Il fiume che dà il nome all’intera area nasce a 1100 metri di quota nelle Alpi Giulie.  Nello specifico, l’area

Leggi tutto

Memorie della Grande Guerra: Toscanini sul Monte Santo

Il maestro Arturo Toscanini fu protagonista di un singolare concerto durante la Grande Guerra.

Leggi tutto

Memorie della Grande Guerra: da Caporetto a Vittorio Veneto

Il 24 ottobre del 1917, alle due di notte, l’artiglieria austriaca tuona. E’ l’inizio della tragedia di Caporetto.

Leggi tutto