Memorie della Grande Guerra: ritirata dall’Alto Isonzo
Ancora padroni del Monte Nero, tenevamo al principio del 1916 trincee in terreni difficili, franosi, precari in tutta la conca
Leggi tuttoAncora padroni del Monte Nero, tenevamo al principio del 1916 trincee in terreni difficili, franosi, precari in tutta la conca
Leggi tuttoIl fiume che dà il nome all’intera area nasce a 1100 metri di quota nelle Alpi Giulie. Nello specifico, l’area
Leggi tuttoI modi con cui gli alpini del Susa conquistarono il Vrata sconcertarono gli austriaci. I nostri avevano liquidato le sentinelle
Leggi tuttoIl 12 giugno del 1915, un dispaccio dell’Agenzia Stefani così descriveva i primi passi degli italiani nella Grande Guerra: “In
Leggi tutto23 maggio del 1915, dopo mesi di dibattito e lavoro diplomatico, l’Italia dichiarò guerra all’Austria. Il Consiglio dei Ministri dispose
Leggi tutto